Titolo: Le strade dritte sono senza stelle
Autrice: Michele Lacava
IG: @michelelacava_
Anno: 2023
Pagine: 72
Genere: Raccolta poetica
Il libro in una parola: liberatorio Non smetterò mai di dire quanto sia difficile valutare una raccolta poetica, ma anche solo una poesia. Non posso fermarmi al “bella” o “brutta”, anzi, a volte rimango solo con una sensazione, senza parole da aggiungere. Ecco: le poesie non vanno lette, ma sentite, interiorizzate, metabolizzate. Sei a contatto diretto con l’anima dell’autore, che in questo caso ha tanto da dire, troppo, tutto in una volta. È la sua prima raccolta, parla di tutto, in particolare ho percepito sofferenza e richiesta di libertà. Devo ammettere che delle 66 poesie proposte, quella che mi è piaciuta di più è la 67esima: il titolo. Lungo per lo standard dei titoli, corto quanto basta per essere una poesia ermetica, in sei parole dice tutto: la bellezza della vita è nelle sue curve, buche, dossi, che la rendono unica con risvolti inaspettati, le stelle, raggiunte dopo sbandate e scossoni. Questo è quello che ho percepito io, il mio messaggio estratto da queste parole.